Stats Tweet

Haig, Alexander Meigs jr.

Uomo politico americano. Frequentò l'Accademia di West Point dal 1943 al 1947. Consigliere speciale del segretario alla difesa McNamara durante la guerra del Vietnam, nel 1969 venne chiamato a Washington da H. Kissinger e divenne consigliere di Nixon per la sicurezza nazionale. Promosso generale, nel 1973 fu nominato capo di gabinetto del presidente nella fase culminante dello scandalo Watergate. Uomo di grandi ambizioni politiche, convinse Nixon a dimettersi e preparò la successione alla presidenza di Gerald Ford. Dal 1974 fu per quattro anni comandante supremo delle forze NATO in Europa. Nominato segretario di Stato da Reagan nel novembre 1980, tentò di influire in modo marcato sulle scelte del neo presidente, suscitando reazioni tra i suoi collaboratori. Ostentatamente anticomunista, H. giocò un ruolo di primo piano nella decisione della Casa Bianca di inviare armi e truppe in Salvador per sostenere il Governo Duarte. Subito dopo l'attentato a Reagan il 30 marzo 1981, in assenza del vicepresidente Bush, suscitò accese polemiche nell'opinione pubblica e negli ambienti politici americani col suo comportamento, apparso intempestivo e troppo autoritario. Nel luglio del 1982, a causa di alcune divergenze sulla condotta della politica estera, è stato dimesso dalla carica di segretario di Stato di Reagan. Nel 1984 ha pubblicato il libro Alla corte di Reagan. Nel 1988 ha partecipato, senza successo alle elezioni primarie del Partito Repubblicano. Nel 1992 ha pubblicato alcune delle sue memorie politiche con il titolo di Come l'America ha cambiato il Mondo (n. Filadelfia 1924).